“La semplicità non è uno scopo per l’arte, si giunge alla semplicità malgrado se stessi, avvicinandosi al senso reale delle … Altro
Mese: marzo 2011
LE GROTTE LAVICHE DI CATANIA
Il sottosuolo della periferia settentrionale della città è perforato come una groviera. Le cavità più importanti sono dislocate nei quartieri … Altro
BONAVIRI, IL SARTO DELLA PAROLA
“Mi sono trovato immerso, senza volerlo, in un paese povero, contadino ma sapiente, dove su cento contadini o artigiani, come … Altro
LA MEMORIA DEGLI INNOCENTI
Scuola primaria Istituto Comprensivo “Gaetano Ponte” Palagonia Quando il 27 Gennaio del 1945, i sodati Russi aprirono i cancelli del … Altro
ITALIANI, nonostante tutto L’Italia si mobilita in difesa del Tricolore
Dal 1861 ad oggi non si può dire che il nostro Paese di strada non ne abbia fatta. Siamo giunti … Altro
LO STRAORDINARIO ALIENO Torna Boy George con Ordinary Alien
di Mauro Carosio Stiamo per parlare di un personaggio che ha segnato un’epoca e che ha fatto della sua vita … Altro
L’ARTISTA è MOBILE Intervista all’artista e restauratrice Alessia Savona
Chi può tracciare con assoluta e chirurgica precisione quel labile confine che separa l’oggetto artistico dall’oggetto arredativo? È in questo … Altro
Catania e quell’inedito Modì
Tra luci e ombre la mostra-evento “Modigliani, ritratti dell’anima” La sua è tutt’oggi una delle tombe più misere e abbandonate. … Altro
«Né in cielo né in terra». Il Decameroncino di Luigi Capuana fra scienza, pseudoscienza e letteratura.
di Isabel Giabakgi Che all’alba del Novecento Luigi Capuana attribuisse al genere novellistico un alto profilo culturale è ampiamente testimoniato … Altro
IL TERRAZZINO DEI GERANI TIMIDI
Il debutto letterario di Anna Marchesini In questo suo primo romanzo, Anna Marchesini – nota da oltre vent’anni al grande … Altro
“Qualunquemente”, Antonio Albanese un politico di casa nostra
Una risata amara, insieme alla triste consapevolezza di una comicità che non rallegra veramente. Sì, troviamo lo sketch divertente, troviamo … Altro
LO SPIRITO INTELLIGENTE Opere e prodigi di Gustavo Rol
<<Tu non sai che cosa siano le cose. Tu le vedi immobili ma esse vivono. Vedi questa penna? A te … Altro
Amedit n° 6 | marzo 2011
Esce il 23 marzo con 48 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società. Grazie alla felice sinergia tra … Altro
Amedit n° 6 | marzo 2011
Esce il 23 marzo con 48 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società. Grazie alla felice sinergia tra … Altro
GENOVA E L’AFRICA DELLE MERAVIGLIE
L’arte africana nelle collezioni italiane A Genova dal 31 dicembre è in corso la grande esposizione: “L’Africa delle meraviglie: arte … Altro
PRECIOUS La vittima preziosa di un horror sociale
Precious, tratto dal romanzo Push di Sapphire, è il secondo film del regista americano Lee Daniels (sceneggiatura scritta da Geoffrey … Altro
LA CRISTIANIZZAZIONE NELLA VALLE DEI MARGI
Rinvenimenti archeologici in territorio di Mineo. di Raffaele Panebianco Quello della Valle dei Margi è un territorio tra i più … Altro
Palagonia – Tesori perduti. Chiesa Immacolata Concezione.
La Chiesa dell’Immacolata e le sue opere d’arte dimenticati Le nuove generazioni palagonesi ignorano spesso le ricchezze e le bellezze … Altro