Organizzato dall’associazione Amedit-Amici del Mediterraneo, col patrocinio del Comune di Palagonia, si è tenuto, venerdì 23 aprile, presso la Sala Azzurra del Palazzo Municipale, l’incontro “Ricordando Michele Megna – testimonianze, riflessioni, immagini, documenti”.
Il convegno non ha semplicemente ricordato, con illustrazioni e pubblicazioni, un uomo che ha instancabilmente contribuito al miglioramento civico e culturale della cittadina calatina, ma ha concretamente avanzato la proposta di una petizione – ben accolta da gran parte della cittadinanza – per intitolare al beneamato Michele Megna, la villa della città, la Bambinopoli.
Hanno aderito e contribuito con sentiti interventi diversi esponenti delle istituzioni della città e svariati componenti del mondo scolastico e associazionistico. Tutti hanno reso omaggio alla figura dell’illustre concittadino.
“Il nostro ruolo di operatori culturali – dice il Presidente dell’Amedit, Giuseppe Maggiore – non può prescindere dall’esempio di figure tanto fulgide come quella di Michele Megna … Egli è stato e rimane certamente l’esempio più rappresentativo in un’ottica di impegno civico. Continueremo a proporlo alle nuove generazioni, affinché, anche chi non ha avuto il pregio di conoscerlo personalmente, possa apprezzare quanto egli ci ha lasciato con la sua vita e le sue opere. In molteplici forme ci ha insegnato a riscoprire il concetto di comunità. L’intitolazione di un luogo rappresentativo come la Bambinopoli è davvero il minimo che si possa fare per dargli un dovuto riconoscimento e immortalarne la memoria ai posteri”.
Vanessa Pillirone
Copyright 2010 © Amedit – Tutti i diritti riservati
[…] – Vanessa Pillirone Palagonia: Una villa per Michele Megna. I cittadini chiedono l’intitolazione della Bambinopoli […]