Emiliano Mazzoncini nasce a Firenze il 31 Maggio 1974 e risiede attualmente a Pistoia. Diplomato stilista a Milano, consegue vari risultati in campo letterario fin da giovanissimo. I più recenti: 1° classificato Premio Città di Avezzano, poesia. Finalista premio Città di Cremona, poesia . 3° classificato Premio Arrigo Boito (CT ). Nel 1998 pubblica in versi e per conto proprio “Lettere dall’Inferno”. Le sue poesie sono apparse in varie riviste letterarie e antologie di concorsi.
Catania
E la primavera
mi sceglie altrove
tra le rupestre rocciose
di carezze palmate
la prima sete
ed il sangue scuro è ora scoperto
nelle vene
quando i carri carichi di spezie
arriveranno da un argento senza ombre
e sparsi questi primi incanti
la piana che dà al mare.
Ortigia
Non di piazze d’avorio
o di ellissi coccolate dalle onde
scelsi la nascosta condanna
e prima che il profumo nascesse
e all’opale sacro della luna
preziosa ed intatta
io, per me,
i tuoi occhi di granato scuro
e l’odore infecondo di questo mare prematuro
dall’ inverno
e basta .
Senza titolo
E misurai quella croce
– più volte –
come saliva in flotte di vento
ai miei anni
il sangue duro
e una terra di bestemmia e di preghiera
e l’ ardore sano che consumava
quella pietra
fra tanti volti bianchi
il tuo scalfiva
– adesso pace- chiese
si arrese.
CastelMola
Dove è il sole
perchè qui la luce
ha un proprio suicidio
-di colore-
e dalle rupi scoscese
la ripresa del falco vetta
fino alla croce
ed il mio amore – che teme troppo il Bello-
mi rapisce lo sguardo
e si richiude.
Copyright 2010 © Amedit – Tutti i diritti riservati
[…] – Emiliano Mazzoncini Quattro liriche per la Sicilia […]