Addio chiacchiere sotto le palme della piazza, circoli o vecchie sedi di partito, oggi il dibattito più acceso e corale ha luogo in internet, stando comodamente seduti a casa, davanti al proprio computer. Una realtà virtuale parallela, abitata da migliaia di persone che animano forum, blog e community, dove è possibile confrontarsi, diffondere, condividere e discutere notizie. Una sorta […]
Giorno: 14 Settembre 2009
La presente relazione è frutto di un’attenta osservazione degli atteggiamenti sociali ed individuali su vari fronti, e dell’esplorazione di numerosi Blog pubblicati in internet da parte di giovani palagonesi, forma questa, che più d’ogni altra consente di rilevare dati e aspetti utili allo scopo dell’indagine, grazie alla discrezionalità che il cyberspazio garantisce agli utenti interpellati. Nei blog, infatti, gli utenti […]
Il nostro messaggio in occasione della manifestazione del 3 ottobre a Palagonia “LA CULTURA COME STRUMENTO DI SOCIALITA’ E LEGALITA’“ Organizzata dalla Provincia Regionale di Catania in collaborazione con il PRC Palagonia e l’apporto di vari artisti e associazioni locali. “Non si può continuare a voltarsi dall’altra parte, far finta di niente, ignorare il dilagare di un degrado socio-culturale che […]
In data 7 gennaio 2009 l’Associazione Amedit ha inoltrato al Comune di Palagonia la proposta di un Civico Riconoscimento nei confronti di undici personaggi che hanno onorato la storia della Città delle Arance. Si tratta di un doveroso omaggio verso quelle figure che a vario titolo hanno conferito lustro e prestigio a Palagonia, contribuendo anche alla creazione di un’identità cittadina, […]
“Senti il vento, accarezza intenerito l’erba, le foglie, i ramoscelli in fiore. Chiudi gli occhi e stanotte sognerai di giacere nel cuore di una rosa; io sarò la rugiada inavvertita che mentre ella ancor dorme vi si posa.” Il poeta palagonese Giuseppe Ximenes giunge alla sua terza silloge di poesia, dopo “Il Volto del Presente (2006) e “Il Respiro del […]
In occasione della “Fiera di Belverde” si ripropone alla cittadinanza la mostra Etno-Antropologica della Civiltà Contadina, che già lo scorso anno ha ottenuto grandi apprezzamenti da parte dei cittadini. In quell’occasione infatti si è registrata la presenza di oltre duemila persone, tra cui molti provenienti da altre città del catanese, oltre le numerose scolaresche. A catturare l’attenzione saranno ancora una […]