In nove paesi gli omosessuali pagano con la vita Altrove li attendono il carcere a vita, le percosse e i lavori forzati. Pena di morte e frustate. La mappa della discriminazione
ROMA– Pena di morte. Carcere. Frustate. Lavori forzati. Multe. E’ lunga la lista delle pene con cui alcuni paesi puniscono l’omosessualità. E che oggi, dopo il no del Vaticano alla proposta di depenalizzazione universale dell’omosessualità, presentata all’Onu dalla Francia, vale la pena di scorrere. Per capire quanto sia ampia la geografia della discriminazione.
Nel mondo sono circa un’ottantina i paesi che hanno leggi che puniscono gli atti sessuali con persone del proprio sesso. La pena capitale è prevista in Mauritania, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Yemen, Sudan, Iran, Afghanistan, Nigeria, Somalia. Il carcere a vita, invece, è previsto in India, Pakistan, Birmania, Guyana (l’unico Stato latinoamericano dove l’omosessualità è reato), Sierra Leone, Uganda, Tanzania, Bangladesh, Barbados.
Ma condanne e punizioni sonno ampiamente diffuse in molte zone del mondo. E non solo il carcere ma anche i lavori forzati. In Guinea Bissau, per esempio. Oppure l’Angola e il Mozambico. Ed ancora multe e pene cosidette “più lievi” (come qualche anno di carcere). Si passa dai 14 del Malawi, ai 20 della Malesia, ai dieci della Maldive.
Altro aspetto da segnalare è che sono molti i paesi che considerano reato la sola prostituzione maschile: Kenia, Lesotho, Swaziland, Uganda, Zambia, Zimbabwe, Baharain, Maldive, Territori della Palestina, Turkmenistan, Uzbekistan, Grenada, Giamaica, Kiribati, Nauru, Palau, Papua Nuova Guinea, Tonga, Tuvalu, Guyana. (fonte La Repubblica.it)
Durissima la replica dell’associazione Arcigay: “È di una gravità inaudita che il Vaticano, e quindi, la Chiesa cattolica tutta, si adoperi affinché questa richiesta non passi e, si prefigura come un vero e proprio atto di condanna a morte contro i milioni di gay e di lesbiche che hanno la sfortuna di abitare in paesi sanguinari”.
L’Arcigay ricorda che in decine di Paesi del mondo sono previste sanzioni, torture, pene e persino l’esecuzione capitale contro le persone omosessuali. “La scusa per cui la richiesta francese non dovrebbe passare perché da quel momento gli stati che non riconoscono le unioni gay sarebbero messi all’indice, – conclude l’Arcigay – non solo non ha alcun senso, ma è una studiata e cinica bugia per nascondere ciò che realmente il Vaticano vuole: mantenere la pena di morte e il carcere per le persone omosessuali”.
LEGGI ANCHE:
ADOZIONI COPPIE GAY: IL VALORE DELL’UGUAGLIANZA NON E’ NEGOZIABILE di Carlo Camboni
LA PAURA DELL’UGUALE Omofobia, ovvero della civiltà al tempo in cui Bertone filava di Pier Angelo Sanna
Depenalizzazione dell’omosessualità No del Vaticano alla proposta Onu
OMOFOBIA, VERGOGNA ITALIANA: UN PAESE ALL’ANNO ZERO
LA FAMIGLIA TRA DISPARITA’ E PREGIUDIZIO IDEOLOGICO di Giancarlo Zaffaroni
L’INDIVIDUO E’ PATRIMONIO DELL’UMANITA’ di Giuseppe Maggiore
DIGNITA’ AUTONOME Come essere protagonisti in un mondo di comparse di Massimiliano Sardina
FIZZOS ‘E ANIMA. Sull’adozione e sulla mistica della famiglia di Pier Angelo Sanna
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA. Lettere di Amedit di Redazione Amedit
PINK DIFFERENT. Il ragazzo dai pantaloni rosa è un’invenzione di Carlo Camboni
LETTERA INUTILMENTE APERTA di Pier Angelo Sanna
ROSA CHE DIR SI VOGLIA… di Gianfranco Zaffaroni
NOI CHE A VERCELLI… di Marco Genti
Lettera aperta ai miei amici cattolici di Gian Mario Felicetti
Il potere dei simboli: come guidare con facilità le masse. di Giuseppe Campisi