CITTA’ DEL VATICANO, 1 dicembre 2008 – E’ scontro tra Onu e Vaticano. La Santa Sede boccia, con decisione, il progetto di una depenalizzazione universale dell’omosessualità. Un’iniziativa presa dalla presidenza di turno francese dell’Unione europea, e accolta da tutti i 27 Paesi della Ue. Immediato il “no” della Santa Sede: “Gli stati che non riconoscono l’unione tra persone dello stesso sesso come ‘matrimonio’ – dice monsignor Celestino migliore – verranno messi alla gogna e fatti oggetto di pressioni”. Affermazioni che scatenano una serie di reazioni polemiche che, in serata, provocano una nuova presa di posizione del Vaticano. Che, però, nella sostanza è tutt’altro che una retromarcia. “Nessuno vuole difendere la pena di morte per gli omosessuali”, afferma padre Federico Lombardi che ricorda come altri 150 paesi non abbiano aderito alla proposta – ma la proposta cerca di ‘introdurre una dichiarazione di valore politico che si puo’ riflettere in meccanismi di controllo in forza dei quali ogni norma che non ponga esattamente sullo stesso piano ogni orientamento sessuale, puo’ venire considerata contraria al rispetto dei diritti dell’uomo”. In pratica il rischio paventato è che gli Stati che non riconoscono le unioni gay vengano “mesi alla gogna”.
Toni non dissimili da quelli usati da monsignor Migliore che parla di “una dichiarazione di valore politico” che aggiunge “nuove categorie protette dalla discriminazione senza tener conto che, se adottate, esse creeranno nuove e implacabili discriminazioni”.
LEGGI ANCHE:
Depenalizzazione dell’omosessualità No del Vaticano alla proposta Onu
OMOFOBIA. La mappa della discriminazione
OMOFOBIA, VERGOGNA ITALIANA: UN PAESE ALL’ANNO ZERO
ADOZIONI COPPIE GAY: IL VALORE DELL’UGUAGLIANZA NON E’ NEGOZIABILE
LA FAMIGLIA TRA DISPARITA’ E PREGIUDIZIO IDEOLOGICO di Giancarlo Zaffaroni
L’INDIVIDUO E’ PATRIMONIO DELL’UMANITA’ di Giuseppe Maggiore
FIZZOS ‘E ANIMA. Sull’adozione e sulla mistica della famiglia di Pier Angelo Sanna
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA. Lettere di Amedit di Redazione Amedit
PINK DIFFERENT. Il ragazzo dai pantaloni rosa è un’invenzione di Carlo Camboni
LETTERA INUTILMENTE APERTA di Pier Angelo Sanna
ROSA CHE DIR SI VOGLIA… di Gianfranco Zaffaroni
NOI CHE A VERCELLI… di Marco Genti
Lettera aperta ai miei amici cattolici di Gian Mario Felicetti
DIGNITA’ AUTONOME Come essere protagonisti in un mondo di comparse di Massimiliano Sardina
Il potere dei simboli: come guidare con facilità le masse. di Giuseppe Campisi